Immagine trattamento Immagine trattamento
Rinoplastica
  • Durata:

    45-90 minuti

  • Anestesia:

    Locale

  • Degenza:

    Day Surgery

  • Decorso:

    Assestamento definitivo 4-6 mesi

Rinoplastica

Rinoplastica per migliorare la forma del naso e ridurre la gobba.

La rinoplastica è una procedura chirurgica che consente di migliorare la forma del naso e ridurre la gobba nasale. La gobba, conosciuta anche come gibbo nasale, è un inestetismo frequente che può compromettere l'armonia del volto. La rinoplastica è indicata per chi desidera una riduzione gobba naso e un miglioramento forma naso, ottenendo un profilo più armonioso.

Rimozione della gobba nasale:

L'intervento di rinoplastica prevede la rimozione accurata della porzione eccessiva del dorso nasale, permettendo una riduzione della gobba naso e rimodellando il profilo del naso per armonizzarlo con le altre caratteristiche facciali.

Benefici della rinoplastica:

Miglioramento estetico: La rinoplastica può correggere una varietà di imperfezioni nasali, come la gobba, una punta troppo grande o sproporzionata, narici larghe o asimmetriche. Grazie a questa procedura, è possibile ottenere un miglioramento della forma del naso, rendendolo più equilibrato e proporzionato al viso.

Miglioramento funzionale: In alcuni casi, la rinoplastica può anche migliorare la respirazione nasale, correggendo problemi come la deviazione del setto nasale..


Le indicazioni

Qualsiasi difetto della piramide e della punta nasale, congenito o acquisito a causa di traumi o di precedenti interventi, può essere trattato con l’intervento di rinoplastica. Per cui un naso eccessivamente largo, storto o lungo, con un gibbo evidente, con una punta globosa o pendente può migliorare solo ricorrendo alla chirurgia, acquistando proporzione e armonia con tutto il resto del viso, ma soprattutto naturalezza. La rinoplastica è indicata anche per chi desidera una riduzione gobba naso e un miglioramento forma naso, ottenendo un profilo più bilanciato ed estetico.

La visita

Rappresenta il momento più importante per inquadrare il difetto a carico del naso, stimarne l’entità e stabilire il corretto trattamento chirurgico. La rinoplastica permette di intervenire su diverse problematiche, tra cui la riduzione gobba naso e il miglioramento forma naso, garantendo un risultato estetico e funzionale ottimale.

Per prevedere e ottenere il miglior risultato possibile, è fondamentale valutare anche il tipo di cute che riveste la piramide e la punta nasale e quanto il difetto sia dovuto alla componente ossea e quanto a quella cartilaginea. Per cui solo dopo aver correttamente informato il paziente riguardo la correzione da attuare e il risultato raggiungibile è possibile passare alla fase chirurgica.

Le complicanze

Lividi e gonfiore di tutto il distretto nasale sono normali sequele dell’intervento di rinoplastica. Per quanto descritte in letteratura medica, raramente possono permanere asimmetrie, deviazioni o irregolarità ossee e cartilaginee, che possono essere comunque corrette con piccoli ritocchi. In alcuni casi, il recupero post-operatorio può influenzare temporaneamente il risultato finale, ma la rinoplastica consente di ottenere un miglioramento forma naso duraturo e una riduzione gobba naso in modo armonioso ed equilibrato.

Dove

  • Ambulatorio chirurgico
  • Sala operatoria

Degenza

Day Surgery (intervento e dimissione stesso giorno)

Anestesia

Locale

Cicatrici

  • Lineare e posteriore al padiglione auricolare

Durata

45-90 minuti

Decorso

  • Fastidi/dolori 3-4 giorni (attenuati dalla terapia)
  • Riposo domiciliare 5 giorni
  • Gonfiore 4 settimane
  • Assestamento definitivo 4-6 mesi

Attività

  • Doccia dopo 2 giorni
  • Guida dopo 2 giorni
  • Lavoro ufficio dopo 7 giorni
  • Lavoro fisico dopo 20 giorni
  • Attività sportive
  •  dopo 5 settimane

Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

Dott. Vincenzo Galante

Dott. Vincenzo Galante

Il Dott. Vincenzo Galante Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica di consolidata esperienza frequentando prestigiosi reparti di chirurgia plastica e ricostruttiva in Italia, Europa e Stati Uniti.

l